NOLA – CITTA’ D’ARTE E CULTURA… E DI SPORCIZIA!

Ci arrivano spesso segnalazioni dai nostri utenti, riguardo alla situazione in cui versano le strade della nostra città. Escrementi ed immondizia la fanno da padroni, per non parlare dei topi e degli scarafaggi che però, per fortuna, con i primi freddi non si vedono più.

Leggendo i vostri commenti abbiamo notato che il disappunto c’è, ma non per i “bisognini dei pelosi”. Ovvero non direttamente. Molti si sono lamentati del fatto che, pur muniti di paletta o bustine, si ritrovino poi a dover camminare con “il regalo” in mano, data l’assenza di pattumiere in giro per la città.

Ed effettivamente non è difficile notare che i tanto desiderati cestini per l’immondizia, si trovino soltanto in determinati punti della nostra “bella Nola”. Questo significa, cari signori, che se vi dovesse venire in mente di portare a spasso i vostri amici a 4 zampe, dovreste limitarvi a percorrere le strade principali della città. Non sia mai che vi venga in mente di allontanarvi, o di fare 4 passi in prossimità di piazza d’Armi, Via Mario de Sena, Via Polveriera e così via, perchè non trovereste nemmeno l’ombra di una pattumiera.

E allora noi ci chiediamo come sia possibile che in una città come questa, tanto decantata e ricca di storia, non ci sia l’ombra (o quasi) di un cestino per l’immondizia.. e come si possa pretendere di non dover fare lo slalom tra gli escrementi, se non si ha la possibilità di buttarli da qualche parte che non sia nel cestino di casa propria?!?

Ci teniamo a sottolineare che, nonostante l’assenza di pattumiere, non sia un comportamento corretto lasciare gli escrementi del proprio cane in giro per i marciapiedi e le strade della città. E che se vogliamo che la gente abbia un’apertura mentale verso i pelosi, c’è bisogno di collaborazione, educazione e soprattutto rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *