SCAPOLA ALTA CONGENITA (neonato)

Nel tratto dorsale della colonna è possibile osservare la presenza di una scapola alta congenita o deformità di sprengelLa scapola origina in corrispondenza delle vertebre cerebrali e si porta gradualmente in basso, fino a stabilizzarsi tra la terza e la ottava vertebra toracica.

La mancata migrazione della scapola è dovuta a diversi fattori, non sempre esattamente interpretabili.

Spesso però si evidenzia la presenza di un legamento omovertebrale che collega la scapola alla colonna vertebrale o addirittura la presenza di un osso soprannumerario omovertebrale che si articola all’angolo supero mediale della scapola ed alla quarta e quinta vertebra cervicale.La deformità di sprengel può essere causa di deviazione scoliotica della colonna, ma anche e soprattutto di un deficit funzionale è tanto più grave quanto più alta è la scapola e quanto più essa è fissata alla colonna cervicale.

Il bambino con due scatole alte presenta un collo molto corto quando ne presenta una sola, la spalla interessata è sollevata fino all’altezza dell’orecchio in alcuni casi.

La correzione della malformazione deve essere fatta nei primi anni di vita è mai dopo il sesto anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *