Carboidrati a cena: sì o no?
Si pensa comunemente che i carboidrati (pasta, cereali, pane) non vadano consumati a cena in quanto andando a dormire immediatamente dopo le calorie introdotte con la cena non verrebbero smaltite;…
Si pensa comunemente che i carboidrati (pasta, cereali, pane) non vadano consumati a cena in quanto andando a dormire immediatamente dopo le calorie introdotte con la cena non verrebbero smaltite;…
La curcuma contiene diverse molecole bioattive che hanno proprietà preziose per la nostra salute, tra queste vi è la curcumina, che gli conferisce il suo caratteristico colore giallo oro. La…
Gli ormoni della tiroide, la triiodotironina (T3) e la tetraiodotironina o tiroxina (T4) sono fondamentali nel regolare la funzionalità cardiaca, l’ossificazione, l’emopoiesi (la formazione e maturazione delle cellule del sangue),…
Il Radicchio rosso è un ortaggio ricco di acqua, fibre, vitamine e sali minerali. Esso ha proprietà depurative e grazie al suo elevato contenuto di acqua e di fibre favorisce…
Le spezie possono essere d’aiuto nel dimagrimento ma non aspettiamoci da esse miracoli. Per avere un effetto esse devono comunque essere integrate nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e…
Il surimi, aspetto invitante, si tratta di polpa di granchio, ne siamo sicuri? Il surimi, o finta polpa di granchio, è un composto alimentare ottenuto assemblando parti tritate di scarto…
Si crede sempre più che il cibo andrebbe consumato crudo affinché conservi al meglio le caratteristiche nutrizionali, in realtà non è sempre così, dipende dal nutriente e dal cibo di…
Durante l’inverno abbiamo bisogno di introitare più calorie rispetto a quando fa caldo, in quanto con il freddo dovendo mantenere costante la nostra temperatura corporea disperdiamo una parte della nostra…
Ormai è risaputo che un eccessivo consumo di sale è dannoso per la nostra salute in quanto il sodio in esso contenuto causa ritenzione idrica, ipertensione e malattie cardiovascolari. Sebbene…
In un’epoca in cui il cibo è tempestato di inquinanti, cancerogeni e di sostanze chimiche il biologico viene visto e inneggiato come un “salvavita”, ma quanto c’è di vero in…