LA NUOVA DISOCCUPAZIONE
A partire dal 1^ maggio 2015, e con le novità introdotte dalla NASPI 2017, Il lavoratore dipendente che perde il posto di lavoro, può contare sul sostegno al reddito dell’indennità…
A partire dal 1^ maggio 2015, e con le novità introdotte dalla NASPI 2017, Il lavoratore dipendente che perde il posto di lavoro, può contare sul sostegno al reddito dell’indennità…
Il Fascismo a Nola Nel febbraio del 1925 il Consiglio Comunale di Nola, per risanare il bilancio, si vide costretto a vendere le opere quattrocentesche del coretto di Sant’Angelo in…
L’Inps ha finalmente pubblicato le istruzioni su come richiedere il bonus mamma domani 2017, la misura di welfare più attesa fra quelle introdotte dal pacchetto famiglia dell’ultima Legge di Bilancio.…
Dal 2017, per tutti quelli che sono rimasti senza lavoro, è previsto un assegno di ricollocazione. Si tratta di voucher di disoccupazione che non escludono e non sono alternativi a…
E’ possibile ottenere uno sconto annuo sul costo dell’energia consumata. Servono però dei specifici requisiti per poter accedere ai bonus. Entriamo nel dettaglio. Ricordiamo che, per ottenerli, basta recarsi ad…
I Moti Carbonari del 1820: Abate Luigi Minichini Nola ritorna agli onori della cronaca per merito della Carboneria e dei Moti del 1820 con Morelli, Silvati e Minichini. Nel maggio…
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Festa nei secoli Periodo : 1500-1747-Anno 1500 Il primo documento riguardante lo svolgimento vero e proprio della “festa dei gigli” in onore di S. Paolino ci viene descritto…
Alla fine del I sec d.C. Nola contava due Anfiteatri: il Laterizio ed il Marmoreo. Il primo più antico, era costituito in mattoni, per ciò era chiamato “laterizio”. Era situato…
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Riportiamo un episodio che sarebbe accaduto a Nola il 26 aprile 1872 una testimonianza tratta da una lettera indirizzata al signor De Girolamo Milone, Direttore del Periodico «La Libertà Cattolica»,…
La città di Nola ebbe il nome dalla natura propria del suolo su cui essa fu costruita. Nola é una parola di origine greca che tradotta indica «pietra e fiume»,…