Il Casatiello dolce è un dolce tipico campano nel periodo di Pasqua. La preparazione è un po’ lunga a causa dei tempi di lievitazione, ma il risultato vi appagherà, credetemi 😃
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 4 uova
- 220 gr di zucchero
- 50 gr di burro
- 50 gr di strutto
- Biga (65 gr di farina 0 + 12 gr di lievito di birra + 30 ml di acqua + 1 pizzico di zucchero)
- 30 ml di liquore Strega/ Anice
- 1 buccia di limone
- 1 buccia d’arancia
- 1bustina di vanillina
- 3 gocce di succo di limone
Per la glassa:
- 1 albume
- 125 gr zucchero a velo
- 3 gocce di limone
- q.b. confettini colorati
Procedimento
Per prima cosa si deve preparare la biga, sciogliete 12 gr di lievito di birra e un pizzico di zucchero in una ciotola con 30 ml di acqua appena tiepida, poi aggiungete 65 grammi di farina ed impastate fino a formare una palla, fate lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero, poi unite la farina e la biga e iniziate ad impastare.
Aggiungete il burro morbido, strutto, liquore strega, buccia di limone e un cucchiaio di essenza di vaniglia.
Impastate tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Disponete il composto ottenuto in uno stampo imburrato ed infarinato, fare crescere per 12/24 ore, sarà pronto quando raggiungerà quasi il bordo dello stampo
Cuocete il casatiello dolce in forno statico a 170° per 50 minuti/1 ora, fate la prova stecchino per essere sicuri.
Per la glassa: mescolate con le fruste elettriche l’albume con lo zucchero a velo e le gocce di limone.Spalmate la glassa su tutta la superficie del casatiello, poi ricoprite con confettini colorati.
Lasciate raffreddare completamente prima di servire!
Aspetto i vostri risultati
Alla prossima
Dori Stella
