CORDOCENTESI
La cordocentesi consiste nel prelievo di sangue del funicolo ombelicale mediante ago sottile introdotto per via transaddominale e viene generalmente seguita dopo La diciottesima settimana di gestazione. Essa permette una…
La cordocentesi consiste nel prelievo di sangue del funicolo ombelicale mediante ago sottile introdotto per via transaddominale e viene generalmente seguita dopo La diciottesima settimana di gestazione. Essa permette una…
I “10 passi Unicef OMS per l’allattamento al seno” sono un decalogo di misure, messo a disposizione delle strutture sanitarie che vogliono intraprendere la strada verso il riconoscimento Ospedale Amico…
L’OMS definisce come aborto spontaneo, l’interruzione naturale di gravidanza che avviene entro la 22esima settimana di gestazione con l’espulsione di un feto di peso inferiore 500 grammi. Nell’ambito dell’ aborto…
Chi non ha mai avuto almeno una volta nella sua vita un capogiro ho una vertigine? Pochissime sindromi, come quelle vertiginose richiedono altrettanta attenzione e abilità nel raccogliere la storia…
Il trichomonas vaginalis è un protozoo responsabile di un’infiammazione vaginale.Viene trasmesso per via sessuale, molto raramente attraverso oggetti contaminati. I neonati possono esserne infettati qualora il canale del parto sia…
La gonorrea o blenorragia è una malattia infettiva batterica, causata da un diplococco Gram-negativo presente nelle secrezioni purulente dei genitali delle persone infette. E’ popolarmente chiamato “scolo”. i termini derivano…
Abbiamo affermato che un aumento eccessivo del peso durante la gravidanza potrebbe causare una rottura prematura delle membrane (PROM). Vediamo insieme cosa significa questa patologia gravidica. Viene definita PROM (=premature…
In un articolo precedente abbiamo parlato dei problemi che potrebbe causare un aumento eccessivo durante la gravidanza , ed uno di questo è proprio il DIABETE GESTAZIONELE. vediamo insieme di…
La sifilide è provocata da un batterio chiamato Treponema pallidum che provoca una malattia dapprima localizzata che tende poi a diffondersi a tutto il corpo. Recentemente la sifilide è tornata…
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Chiamata anche preclampsia. Si definisce ipertensione gestazionale quando abbiamo dei valori di pressione arteriosa sistolica ≥140 mmHg e/o di pressione diastolica ≥90 mmHg. Compare dopo la 20° settimana di gravidanza…