La Galathea curiosa
“La Galathea, uno dei miei crostacei preferiti, fotografata un paio di anni fa a Massalubrense in una delle poche occasioni in cui ho potuto avvicinarla relativamente fuori tana, diciamo che…
“La Galathea, uno dei miei crostacei preferiti, fotografata un paio di anni fa a Massalubrense in una delle poche occasioni in cui ho potuto avvicinarla relativamente fuori tana, diciamo che…
In foto troviamo una specie endemica del Mediterraneo: Cassiopea mediterranea (Cotylorhiza tuberculata). E’ una scifomedusa, priva di craspedo, ovvero la lamella muscolare che si estende lungo l’ombrella delle meduse. Nonostante…
La foto finalista dell’edizione 2017 del “The Wildlife Photojournalist Award“. Uno scatto realizzato in Indonesia, dal fotografo statunitense Justin Hofman. È immortalato un giovane Cavalluccio marino (Pesce Signatide) ancorato ad…
Chi soffre di acne può approfitare delle vacanze al mare per attuare un vero programma di trattamento in quanto il sole, l’acqua di mare ed il sale marino possono essere dei…
Il trucco al mare per lungo tempo è stato un vero e proprio tabù: ma grazie a cosmesi sempre più leggeri e a prova di acqua, oggi anche sotto l’ombrellone…
Quante volte ci siamo domandati di cosa è composta l’acqua di mare? Lo sapevate che comprende anche dei crostacei che sono alla base della nostra catena alimentare? La seguente foto…
«Secchiello stop», è una iniziativa promossa dai comuni liguri che si sta divulgando come una macchia d’olio in tutti i comuni italiani. L’iniziativa è rivolta alla popolazione come campagna di…
A primo d’occhio risalta all’occhio la lattina, ma osservando più attentamente la fotografia possiamo notare un corpo gelatinoso che si muove. Nudibranchio che ci fai lì? Cerchi anche tu un…
Thalassoma pavo, unica specie presente nel Mediterraneo, con livree che si differenziano, in funzione dell’età e del sesso, conosciuto con il nome comune Donzella pavonina, appartenente alla famiglia dei Labridi.…
Che differenza c’è tra le parole “polipo e polpo”? Si parla di due organismi completamente differenti. Vediamo il perché: Il Polpo (chiamato anche “Piovra” quando si tratta di esemplari particolarmente…